Come risolvere il problema dell'assenza di suono su portatile e desktop?
Benvenuti nel negozio globale Blackview, che fornisce mini PC e portatile, tavoletta e altro ancora. Spero che questa guida sia utile.
L'assenza di suono su un laptop o desktop può essere frustrante, soprattutto quando si cerca di guardare un video, ascoltare musica o partecipare a una riunione online. Questo problema può dipendere da vari fattori, come impostazioni errate, driver obsoleti o hardware difettoso. In questa guida, esploreremo i passaggi dettagliati per identificare e risolvere il problema, ripristinando il suono sul tuo dispositivo.
Leggi anche: Cosa succede se il computer non viene spento correttamente?
1. Verifica le impostazioni del volume
Il primo passo è controllare le impostazioni del volume del sistema. A volte, il suono potrebbe essere disattivato accidentalmente o impostato al minimo.
-
Su Windows: Clicca sull'icona dell'altoparlante nella barra delle applicazioni (in basso a destra) e assicurati che il volume non sia impostato su "Muto" o troppo basso.
-
Su macOS: Clicca sull'icona del volume nella barra dei menu e verifica che il suono sia attivo e regolato correttamente.
2. Controlla le connessioni hardware
Se stai utilizzando un desktop, assicurati che gli altoparlanti o le cuffie siano correttamente collegati alla porta audio. Controlla anche che i cavi non siano danneggiati.
-
Verifica che gli altoparlanti siano accesi e collegati alla presa di corrente.
-
Se utilizzi cuffie, prova a collegarle a un altro dispositivo per escludere un malfunzionamento delle cuffie stesse.
3. Riavvia il dispositivo
A volte, un semplice riavvio può risolvere problemi temporanei del sistema, inclusa l'assenza di suono. Riavvia il tuo laptop o desktop e verifica se il suono ritorna.
4. Aggiorna i driver audio
I driver obsoleti o corrotti possono causare problemi audio. Ecco come aggiornarli:
-
Su Windows: Apri il "Gestione dispositivi" (premi
Win + X
e seleziona "Gestione dispositivi"), cerca "Controller audio, video e giochi", clicca con il tasto destro sul dispositivo audio e seleziona "Aggiorna driver". -
Su macOS: Gli aggiornamenti dei driver sono inclusi negli aggiornamenti di sistema. Vai su "Preferenze di Sistema" > "Aggiornamento Software" per verificare la presenza di aggiornamenti.
5. Verifica le impostazioni del dispositivo di riproduzione
Assicurati che il dispositivo di riproduzione corretto sia selezionato.
-
Su Windows: Clicca con il tasto destro sull'icona del volume e seleziona "Suoni". Nella scheda "Riproduzione", verifica che il dispositivo corretto sia impostato come predefinito.
-
Su macOS: Vai su "Preferenze di Sistema" > "Suono" e seleziona il dispositivo di output corretto.
6. Esegui lo strumento di risoluzione dei problemi
Sia Windows che macOS offrono strumenti integrati per risolvere problemi audio.
-
Su Windows: Vai su "Impostazioni" > "Sistema" > "Suono" e clicca su "Risoluzione dei problemi audio".
-
Su macOS: Vai su "Preferenze di Sistema" > "Suono" e verifica le opzioni disponibili.
7. Controlla le applicazioni specifiche
Se il problema si verifica solo con un'applicazione specifica, verifica le impostazioni audio all'interno dell'applicazione stessa. Ad esempio, in un browser, controlla che il suono non sia disattivato nelle schede aperte.
8. Ripristina il sistema
Se nessuna delle soluzioni precedenti funziona, potresti considerare un ripristino del sistema a una data precedente in cui il suono funzionava correttamente.
-
Su Windows: Vai su "Pannello di controllo" > "Sistema e sicurezza" > "Backup e ripristino" e seleziona "Ripristina le impostazioni di sistema".
-
Su macOS: Utilizza "Time Machine" per ripristinare il sistema a uno stato precedente.
9. Contatta il supporto tecnico
Se il problema persiste, potrebbe essere necessario contattare il supporto tecnico del produttore del dispositivo o di un esperto di informatica per ulteriori diagnosi e riparazioni.
Seguendo questi passaggi, dovresti essere in grado di risolvere il problema dell'assenza di suono sul tuo laptop o desktop. Ricorda che la pazienza e la metodicità sono fondamentali per identificare la causa esatta e trovare la soluzione giusta.