Come controllare l'utilizzo della GPU e della CPU del computer

In Guide per computer 0 comment

Come controllare l'utilizzo della GPU e della CPU del computer

 

Benvenuti nel negozio globale Blackview, che fornisce mini computer e portatile, centrale elettrica portatile, tavoletta e altro ancora. Spero che questa guida sia utile.

Monitorare l'utilizzo della GPU e della CPU è essenziale per ottimizzare le prestazioni del tuo computer, specialmente durante attività intensive come gaming, editing video o machine learning. Un utilizzo eccessivo di queste componenti può causare surriscaldamento, lag o persino danni hardware. Fortunatamente, esistono diversi strumenti integrati e di terze parti che ti permettono di tenere sotto controllo le prestazioni in tempo reale. In questa guida, esploreremo i metodi più efficaci per controllare l’utilizzo di CPU e GPU su Windows, macOS e Linux.

Utilizzo della GPU e della CPU

 


1. Controllo su Windows

Utilizzo del Task Manager

Il modo più semplice per monitorare CPU e GPU su Windows è tramite il Task Manager:

  1. Premi Ctrl + Maiusc + Esc per aprirlo.

  2. Se vedi solo le app aperte, clicca su "Più dettagli".

  3. Vai alla scheda "Prestazioni".

    • CPU: Mostra l’utilizzo in percentuale, la velocità di clock e i core attivi.

    • GPU: Visualizza l’utilizzo della scheda grafica, la memoria dedicata e la temperatura (se supportata).

Utilizzo di Microsoft Xbox Game Bar

Se hai Windows 10/11, puoi usare la Xbox Game Bar (Win + G) per un overlay durante il gaming:

  • Mostra FPS, utilizzo CPU/GPU e RAM.

Strumenti di Terze Parti

  • MSI Afterburner: Ottimo per overclocking e monitoraggio avanzato.

  • HWMonitor: Fornisce dati dettagliati su temperatura e voltaggio.


2. Controllo su macOS

Utilizzo di Monitoraggio Attività

Su Mac, il tool predefinito è Monitoraggio Attività:

  1. Apri Finder > Applicazioni > Utility > Monitoraggio Attività.

  2. Seleziona la scheda "CPU" per vedere l’utilizzo dei core.

  3. Per la GPU, vai su "GPU" (solo su alcuni modelli).

Terminale (Comandi Avanzati)

Puoi usare il Terminale per dati più tecnici:

top -o cpu  # Mostra i processi che consumano più CPU

Strumenti Esterni

  • iStat Menus: Monitoraggio in tempo reale nella barra dei menu.

  • Intel Power Gadget (per CPU Intel).


3. Controllo su Linux

Utilizzo di Terminale

Linux offre molti comandi utili:

  • htop (installa con sudo apt install htop): Interfaccia avanzata per CPU/RAM.

  • nvidia-smi (se hai una GPU NVIDIA): Mostra utilizzo GPU, temperatura e memoria.

  • glxinfo (per GPU open-source).

Strumenti Grafici

  • GNOME System Monitor: Simile al Task Manager di Windows.

  • Conky: Personalizzabile per statistiche in tempo reale.


4. Perché Monitorare CPU/GPU?

  • Prevenire surriscaldamento: Temperature elevate riducono la durata dell’hardware.

  • Ottimizzare prestazioni: Identifica colli di bottiglia (es. CPU al 100% durante il gaming).

  • Debug: Se un programma crasha, controlla se sovraccarica la CPU/GPU.


Conclusione

Che tu sia un gamer, un professionista o un utente casual, tenere d’occhio l’utilizzo di CPU e GPU aiuta a mantenere il computer veloce e stabile. Usa gli strumenti integrati del tuo sistema operativo o affidati a software di terze parti per un controllo più approfondito. Con questa guida, ora sai come monitorare le prestazioni del tuo PC in pochi clic!

RELATED ARTICLES