Come rendere le app più grandi o più piccole su Windows?
Benvenuti nel negozio Blackview, che offre smartphone robusti, mini PC economici, tablet, laptop, auricolari TWS, smartwatch, ecc. Speriamo che questa guida relativa a OnePlus sia utile.
Nell'era digitale di oggi, personalizzare il proprio spazio di lavoro per soddisfare le proprie esigenze è essenziale per la produttività e il comfort. Un compito comune che molti utenti Windows affrontano è ridimensionare le applicazioni per renderle più grandi o più piccole sui loro schermi. Che tu stia lavorando su un grande monitor o su un laptop compatto, regolare la dimensione delle app può aiutarti a ottimizzare il tuo flusso di lavoro e migliorare la leggibilità. Questa guida ti accompagnerà attraverso vari metodi per ridimensionare le app su Windows, assicurandoti di poter adattare la tua esperienza desktop alle tue preferenze.
1. Utilizzo dei pulsanti Massimizza, Minimizza e Ripristina
Il modo più semplice per ridimensionare un'app è utilizzare i controlli della finestra standard situati nell'angolo in alto a destra della maggior parte delle applicazioni. Questi controlli includono:
-
Massimizza: Clicca sull'icona quadrata (o premi
Windows Key + Freccia Su
) per far sì che l'app occupi l'intero schermo. -
Ripristina: Fai clic di nuovo sulla stessa icona quadrata (o premi
Windows Key + Freccia Giù
) per riportare l'app alla sua dimensione precedente. -
Minimizza: Clicca sull'icona dell'underscore per ridurre l'app nella barra delle applicazioni.
2. Ridimensionamento manuale delle finestre
Se desideri personalizzare la dimensione di una finestra dell'app, puoi farlo manualmente:
-
Sposta il cursore verso i bordi o gli angoli della finestra finché non si trasforma in una freccia a doppia faccia.
-
Clicca e trascina il bordo o l'angolo per ridimensionare la finestra alle dimensioni desiderate.
3. Utilizzo di Snap Assist
Windows include una funzione chiamata Snap Assist che ti consente di ridimensionare e organizzare rapidamente le app:
-
Trascina una finestra dell'app verso il lato o l'angolo dello schermo, e si ridimensionerà automaticamente per riempire metà o un quarto dello schermo.
-
In alternativa, premi
Tasto Windows + Freccia Sinistra/Destra
per agganciare l'app alla metà sinistra o destra dello schermo.
4. Regolazione della scala di visualizzazione
Se le app appaiono troppo grandi o troppo piccole a causa della risoluzione dello schermo, puoi regolare le impostazioni di ridimensionamento del display:
-
Fai clic destro sul desktop e seleziona Impostazioni schermo.
-
Sotto Scala e layout, regola la percentuale di scala per rendere il testo e le app più grandi o più piccoli.
5. Modifica delle impostazioni specifiche dell'app
Alcune app, come i browser web o gli strumenti di design, ti consentono di regolare le loro dimensioni all'interno dell'app stessa:
-
Cerca opzioni di zoom o di scala nelle impostazioni o nel menu dell'app.
-
Ad esempio, nella maggior parte dei browser, puoi premere
Ctrl + rotellina di scorrimento
per ingrandire o rimpicciolire.
6. Utilizzare le Scorciatoie da Tastiera
Windows offre diverse scorciatoie da tastiera per ridimensionare rapidamente le app:
-
Tasto Windows + Freccia Su
: Massimizza la finestra attuale. -
Tasto Windows + Freccia Giù
: Ripristina o riduci la finestra attuale. -
Tasto Windows + Freccia Sinistra/Destra
: Fissa la finestra sul lato sinistro o destro dello schermo.
7. Strumenti di terze parti
Se hai bisogno di opzioni di ridimensionamento più avanzate, considera di utilizzare strumenti di terze parti come WindowGrid o AquaSnap. Questi strumenti offrono funzionalità aggiuntive, come il fissaggio personalizzato alla griglia e il supporto per più monitor.
Masterizzando queste tecniche, puoi facilmente ingrandire o ridurre le app sul tuo dispositivo Windows, creando un'esperienza informatica più personalizzata ed efficiente. Che tu stia multitasking o concentrandoti su un'unica applicazione, ridimensionare le app garantisce che il tuo spazio di lavoro sia sempre adattato alle tue esigenze.