I 9 segnali che indicano che la CPU si sta surriscaldando
Benvenuti nel negozio globale Blackview, che fornisce mini PC e laptop, smartphone rugged e altro ancora. Spero che questa guida sia utile.
Il surriscaldamento della CPU è un problema comune che può portare a gravi conseguenze se non affrontato tempestivamente. Una CPU surriscaldata non solo compromette le prestazioni del computer, ma può anche causare danni permanenti all'hardware. Riconoscere i segnali di un surriscaldamento è fondamentale per prevenire problemi più gravi. In questa guida, esploreremo i 9 segnali principali che indicano che la CPU si sta surriscaldando e come intervenire per risolvere il problema.
Leggi anche: Come raffreddare rapidamente il portatile?
1. Rallentamento delle prestazioni
Uno dei primi segnali di una CPU surriscaldata è un evidente rallentamento delle prestazioni del computer. Questo accade perché il sistema riduce automaticamente la velocità del processore per prevenire ulteriori danni. Se noti che il tuo computer è più lento del solito, specialmente durante attività intensive, potrebbe essere un segnale di surriscaldamento.
2. Arresti improvvisi e riavvii
Se il computer si spegne o si riavvia improvvisamente senza motivo, potrebbe essere un meccanismo di protezione attivato per prevenire danni alla CPU. Questo fenomeno è noto come "thermal shutdown" ed è comune quando la temperatura supera i limiti di sicurezza.
3. Rumore eccessivo della ventola
Le ventole del computer lavorano più intensamente per dissipare il calore quando la CPU si surriscalda. Se noti un rumore eccessivo proveniente dalle ventole, specialmente durante operazioni semplici, è probabile che la CPU stia raggiungendo temperature elevate.
4. Messaggi di errore relativi al calore
Alcuni sistemi operativi mostrano messaggi di errore specifici quando la temperatura della CPU supera i limiti consentiti. Se vedi avvisi come "CPU Over Temperature Error" o simili, è un chiaro segnale di surriscaldamento.
5. Blocchi del sistema (freezing)
Un computer che si blocca frequentemente, specialmente durante attività intensive, potrebbe essere un sintomo di surriscaldamento della CPU. Questo accade perché il processore non è in grado di funzionare correttamente a temperature elevate.
6. Temperatura elevata rilevata dal BIOS/UEFI
Il BIOS o UEFI del computer può mostrare la temperatura della CPU. Se noti che la temperatura è costantemente alta (sopra i 80-90°C), è un segnale che la CPU si sta surriscaldando.
7. Odore di bruciato
In casi estremi, potresti percepire un odore di bruciato proveniente dal computer. Questo è un segnale allarmante che indica che la CPU o altri componenti stanno subendo danni a causa del calore eccessivo.
8. Grafica distorta o artefatti visivi
Se utilizzi una CPU con grafica integrata, il surriscaldamento può causare artefatti visivi o distorsioni sullo schermo. Questo accade perché la GPU integrata è influenzata dalla temperatura della CPU.
9. Tocco fisico del case caldo
Se il case del computer è insolitamente caldo al tatto, specialmente nella zona vicina alla CPU, è un segnale che il sistema di raffreddamento non sta funzionando correttamente.
Come intervenire
Se noti uno o più di questi segnali, è importante agire rapidamente per prevenire danni permanenti. Ecco alcuni passaggi che puoi seguire:
-
Spegni il computer e lascialo raffreddare per qualche minuto.
-
Pulisci le ventole e i dissipatori dalla polvere accumulata.
-
Verifica la pasta termica e, se necessario, applicala nuovamente.
-
Controlla il sistema di raffreddamento e assicurati che funzioni correttamente.
-
Migliora il flusso d'aria del case posizionando il computer in un'area ben ventilata.
-
Monitora la temperatura della CPU utilizzando software specifici.
Il surriscaldamento della CPU è un problema serio, ma con un po' di attenzione e manutenzione regolare, puoi evitare danni costosi e mantenere il tuo computer in ottime condizioni.