Come appaiono le persone nelle immagini termiche?
Benvenuti nel negozio globale Blackview, che fornisce tavoletta Android, telefono con immagini termiche, smartphone rugged e altro ancora. Spero che questa guida sia utile.
La termografia è una tecnologia che rileva le radiazioni infrarosse emesse dagli oggetti, convertendole in immagini visibili che rappresentano le variazioni di temperatura. Scopri come funziona. Quando si osserva un essere umano attraverso una termocamera, il corpo appare con diverse tonalità di colore, solitamente dal bianco e giallo (aree più calde) al rosso, viola e blu (aree più fredde). Ecco alcuni esempi di immagini.
La Distribuzione del Calore Corporeo
Il corpo umano emette calore in modo non uniforme. Le zone con maggiore attività metabolica, come il viso, le ascelle e il torace, tendono a essere più calde e quindi più luminose nelle immagini termiche. Al contrario, le estremità, come mani e piedi, possono apparire più scure se la circolazione sanguigna è ridotta o se la temperatura ambientale è bassa. Anche i capelli e gli indumenti influiscono sull'immagine, poiché possono isolare il calore o mascherarlo.
- Per saperne di più: Una telecamera termica può vedere attraverso i vestiti?
Fattori che Influenzano la Termografia Umana
L'aspetto di una persona nella termografia può variare in base a diversi fattori:
-
Attività fisica – Dopo l'esercizio, il corpo appare più caldo a causa dell'aumento del flusso sanguigno.
-
Condizioni ambientali – Il freddo può far sembrare la pelle più fredda, mentre un ambiente caldo aumenta la luminosità termica.
-
Stato emotivo – Lo stress o l'ansia possono modificare la distribuzione del calore, specialmente sul viso.
-
Patologie mediche – Infiammazioni, lesioni o problemi circolatori possono creare punti anomali nell'immagine termica.
Applicazioni Pratiche della Termografia Umana
Questa tecnologia è utilizzata in vari campi, come la medicina (per individuare infiammazioni o tumori), l'edilizia (per rilevare dispersioni termiche) e la sicurezza (per il rilevamento di persone al buio). In ambito militare e di soccorso, le termocamere aiutano a localizzare individui in condizioni di scarsa visibilità.
Conclusione
Nella termografia, l'aspetto di un essere umano dipende dalla sua fisiologia e dalle condizioni esterne. Mentre le aree centrali del corpo tendono a essere più calde e luminose, le estremità e le zone coperte da vestiti possono apparire più scure. Grazie alla sua versatilità, questa tecnologia continua a trovare nuove applicazioni nella scienza e nella vita quotidiana.